Si è ormai definito il cast de L’Isola dei Famosi 12 (come vi abbiamo annunciato in QUESTO post) e una bufera si è abbattuta nelle ultime ore su uno dei naufraghi: si tratta di Giacomo Urtis, il chirurgo amico dei Vip su cui ad esprimersi è stata la SICPRE, la Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, come si legge nella nota pubblicata dalla rivista Novella 2000.
Giacomo Urtis non è Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e pertanto non può essere definito chirurgo plastico, né chirurgo estetico.
Il Presidente della Società ha puntualizzato che Urtis, in possesso della laurea in Medicina e Chirurgia, può dedicarsi alla chirurgia plastica, ma non può definirsi un chirurgo plastico o estetico:
In base alla normativa chi è in possesso della laurea in Medicina e Chirurgia può dedicarsi alla chirurgia plastica, come peraltro all’otorinolaringoiatria, oculistica, ortopedia, ginecologia e ostetricia e a molte altre discipline. Per potersi definire chirurgo plastico e chirurgo estetico, però, occorre aver conseguito la Specialità in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, che si ottiene con un esame al termine un corso di 5 anni che segue alla laurea in Medicina e Chirurgia. Giacomo Urtis, che è un medico Specialista in Dermatologia e Venerologia, non può fregiarsi di questo titolo.
A quanto pare il futuro (prossimo) naufrago può definirsi un ‘cultore della materia’, ma non uno specialista:
Diversi atenei italiani organizzano Master in Chirurgia Plastica per chi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, ma chi ottiene questo titolo può definirsi un cultore della materia, non uno Specialista.
E voi cosa pensate di queste rivelazioni?
L'articolo ‘Isola 12’, Giacomo Urtis non è un chirurgo plastico: ecco la nota della Società Italiana di Chirurgia Plastica! proviene da Isa e Chia.